I Carabinieri della Stazione di Zafferana Etnea hanno arrestato in flagranza di reato un giovane 19enne, residente nel comune, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sulla base degli indizi raccolti che saranno oggetto di verifica in sede giurisdizionale. L’operazione è il risultato di una attività info-investigativa accurata, durante la quale gli investigatori dell’Arma hanno predisposto un minuzioso piano d’azione: pattuglie in abiti civili posizionate nei pressi dell’abitazione del ragazzo e una squadra di militari alle spalle dell’edificio, pronta a bloccare ogni possibile via di fuga.…
Leggi tuttoCategoria: Cronaca
CATANIA. Rompe la porta ed entra in casa della ex per picchiarla: arrestato dai Carabinieri
In mattinata, a Catania, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti tempestivamente in soccorso di una donna di 32 anni, residente in città, vittima di un’aggressione da parte dell’ex compagno, un 31enne anch’egli catanese. Allertati dalla Centrale Operativa a seguito di una richiesta di aiuto al numero unico di emergenza 112, i militari hanno raggiunto in pochi minuti l’abitazione della donna, nel quartiere Cibali, trovandola in forte stato di agitazione e con evidenti segni di malessere fisico, pertanto hanno chiesto l’ausilio del personale medico del 118. Sul posto, i Carabinieri…
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia occidentale causa disagi
La Sicilia occidentale è stata investita da un’intensa ondata di maltempo, con violenti nubifragi che hanno interessato le province di Trapani, Agrigento e Palermo, causando allagamenti e disagi alla circolazione stradale. Un forte temporale si è abbattuto sul capoluogo siciliano alle prime ore del mattino, creando forti rallentamenti al traffico e problemi di viabilità. In particolare, lungo viale Regione Siciliana, sono stati registrati ingenti rallentamenti, soprattutto tra ponte Corleone e corso Calatafimi, ma anche in via Leonardo da Vinci e via Libertà, a causa delle forti piogge e del conseguente…
Leggi tuttoIncidente a via Ettore Li Gotti danneggia telecamera
Un incidente stradale è stato segnalato in via Ettore Li Gotti, nella zona periferica compresa tra la Bandita e Acqua dei Corsari, dove un conducente alla guida di una piccola utilitaria ha presumibilmente danneggiato e abbattuto il palo che sosteneva una telecamera di sorveglianza urbana. Il consigliere della seconda circoscrizione, Giuseppe Guaresi, ha definito l’episodio come “un gesto grave e vigliacco che colpisce l’intera comunità locale”, sottolineando l’importanza della sicurezza pubblica e della prevenzione della criminalità attraverso il sistema di videosorveglianza. Guaresi ha espresso la speranza che la telecamera possa…
Leggi tuttoConfisca di beni per 13 milioni di euro a imprenditore siciliano
La guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi di Catania e il coordinamento dello Scico, ha eseguito una confisca definitiva di beni per oltre 13 milioni di euro nei confronti di Salvatore Randone, un imprenditore siciliano di 67 anni, residente a Rimini e ritenuto vicino al clan Nicotra di Misterbianco, una nota organizzazione criminale italiana. Il provvedimento, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna ed ora divenuto definitivo dopo la sentenza della Cassazione, sancisce l’acquisizione al patrimonio dello Stato di un imponente complesso di…
Leggi tuttoCarabinieri arrestano donna per furto in supermercato
I carabinieri del Nucleo radiomobile sono intervenuti prontamente in un supermercato del centro di Paternò, arrestando una 38enne per furto aggravato di beni di consumo, in particolare cosmetici e prodotti per l’igiene personale. La donna era stata notata dal direttore del supermercato mentre si aggirava tra gli scaffali del reparto cosmetica e profumeria con una borsa a tracolla aperta, e successivamente era stata vista da altri dipendenti mentre si dirigeva verso l’uscita del negozio senza fermarsi a pagare, configurando così un chiaro caso di furto in flagranza. Il responsabile del…
Leggi tuttoSequestro di bombole di gas non conformi a Catania
Centotrentaquattro bombole di gas GPL sono state sequestrate a Catania durante un’operazione di controllo che ha rivelato la loro non conformità alle norme di prevenzione antincendio e sicurezza. Il sequestro è avvenuto a seguito di un’indagine congiunta condotta da carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco nel territorio del capoluogo etneo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la conformità alle norme di sicurezza antincendio. La rivendita, oggetto dell’indagine, era gestita da un 38enne di origini straniere, che è stato denunciato all’autorità giudiziaria per omesso rinnovo periodico della conformità antincendio…
Leggi tuttoPolizia arresta 24 indagati del clan Scalisi
La polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 24 indagati del clan Scalisi, storicamente radicato ad Adrano nel Catanese, in relazione a vari reati di **mafia** e **criminalità organizzata**, tra cui **associazione mafiosa**, **traffico di stupefacenti**, **estorsione** e **detenzione abusiva di armi**, **ricettazione**, **danneggiamento** a seguito di incendio, **accesso indebito** a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti. I reati sono stati commessi al fine di agevolare il **sodalizio mafioso**. L’operazione, condotta dalla squadra mobile di Catania e del commissariato di Adrano, coordinati dallo Sco, con…
Leggi tuttoFermi per omicidio contro clan mafioso scalisi in Sicilia
La Procura di Catania ha disposto i fermi contro dieci esponenti del clan mafioso Scalisi di Adrano, una delle organizzazioni criminali più pericolose della Sicilia, per un omicidio che era prossimo alla realizzazione, rappresentando un caso di cronaca nera particolarmente grave. Il reggente della cosca, Pietro Lucifora, aveva pianificato l’eliminazione degli autori della morte del figlio 17enne, Nicolò Alfio, ucciso a coltellate la notte del 20 aprile a Francofonte, in provincia di Siracusa, in un evento che ha scosso la comunità locale. L’agguato sarebbe dovuto essere commesso nel Siracusano, con…
Leggi tuttoUcciso a Palermo Stefano Gaglio si celebra la messa funebre
La frase “Ti faremo arrivare più in alto che puoi” è stata scelta da parenti e amici per accompagnare l’ultimo saluto a Stefano Gaglio, vittima di omicidio occorso il 15 settembre in via Oberdan a Palermo, ad opera del cognato, Giuseppe Cangemi. Il volto di Stefano Gaglio è stato ritratto su un grande pannello all’ingresso della chiesa di Santa Cristina, dove si è svolto il corteo funebre che ha condotto il feretro lungo la navata centrale, dove li aspettava padre Antonio Garau, celebrante della messa di suffragio. Prima di arrivare…
Leggi tutto