Musica, Manuel Bosco presenta Human ad A1N: “Siamo noi a fare la differenza”

Manuel Bosco

Dopo aver realizzato, nelle vesti di artist manager e direttore di produzione, eventi per artisti di caratura internazionale – sua l’organizzazione dei concerti di John Legend al Teatro Greco di Taormina lo scorso anno e di Usher e Andrea Bocelli a Orvieto nel 2017 – Manuel Bosco si mette al servizio della musica sotto un’altra veste con il progetto “Human” e con la realizzazione del singolo, a esso correlato e uscito pochi giorni fa, “La differenza”. La redazione di Antenna Uno Notizie ha voluto farsi raccontare da Manuel Bosco com’è…

Condividi
Leggi tutto

Una Ragazza per il Cinema, Alice Carbonaro ad A1N: “Vittoria gratificante, la mia vita sta già cambiando”

Alice Carbonaro - Una Ragazza per il Cinema 2020

Prima tra settanta ragazze provenienti da tutta Italia, Alice Carbonaro è stata incoronata “Una Ragazza per il Cinema” 2020 e potrà adesso provare a realizzare il suo sogno, diventare attrice, grazie anche alla borsa di studio ricevuta in premio con la vittoria del concorso. Determinata e con grande voglia di fare, la giovane siciliana ha raccontato ai nostri microfoni emozioni e progetti. “Definirei ‘Una Ragazza per il Cinema’ più che un concorso una famiglia, oltre alla vittoria mi ha lasciato una crescita personale e tantissime nuove esperienze che porto con…

Condividi
Leggi tutto

Cinema, “Il silenzio perfetto” di Francesco Lama: documentario sulla Sicilia del lockdown

Si intitola “Il silenzio perfetto”, il documentario pensato, scritto e diretto da Francesco Lama con il quale si intende raccontare la Sicilia all’epoca del lockdown. Il Covid-19 frena la vita di ognuno e consegna al silenzio città e vie generalmente brulicanti di gente. Lama conferisce alla cinematografia, come testimoniato dallo stesso regista a Adnkronos, il compito e il potere di ricordare questo momento storico, attraversato e non ancora del tutto superato, attraverso immagini e sensazioni che oltrepasseranno il tempo. Il documentario, prodotto da Nucciarte Produzioni con il supporto di Cavagrande…

Condividi
Leggi tutto

Una Ragazza per il Cinema 2020: vince la siciliana Alice Carbonaro

Una Ragazza per il Cinema

Nello splendido scenario dell’Anfiteatro del Resort Capo dei Greci, a Taormina, Alice Carbonaro è stata incoronata “Ragazza per il Cinema” 2020. Siciliana, di Messina, la 19enne succede alla sarda Iris Mulas e dedica la vittoria alla cugina scomparsa. “Il giorno del mio 18° compleanno eravamo in macchina insieme – spiega – e lei non è più qui con me. Devo dirle grazie perché sono qui e ho questa corona. Dedico questa vittoria ai miei genitori e soprattutto a lei”. Amante del mondo dello spettacolo, la Carbonaro mostra le idee chiare…

Condividi
Leggi tutto

L’assessore Mirabella ci racconta una Catania che ha fame di cultura: “Stagione ricchissima, oltre 180 giorni di eventi”

Catania ha fame di cultura, e vive con partecipazione e ordine gli eventi del Summer Fest. Ce ne da conferma l’assessore comunale, Barbara Mirabella, consapevole di quanto questa rassegna di eventi sia importante per la città e per la comunità, al fine di non lasciarsi sopraffare dalla crisi imposta dal Covid-19. Settore in grave difficoltà quello della cultura e dello spettacolo, per cui sono necessari interventi di supporto. “Siamo molto soddisfatti di una stagione che, con Salvo Pogliese e in continuità con il vicesindaco Roberto Bonaccorsi, abbiamo voluto lanciare, tra…

Condividi
Leggi tutto

Cinema, Tony Sperandeo a Licata e Palma di Montechiaro per un nuovo film

Il famosissimo attore palermitano Tony Sperandeo sta partecipando alle riprese di un film di Gianluca Ciotta, girato tra Licata e Palma di Montechiaro, nell’agrigentino. Il professionista ha preso parte a moltissime pellicole ottenendo anche premi lodevoli. Il film è in fase di realizzazione e uscirà nelle sale cinematografiche nel 2021. La produzione della pellicola è curata da Popup Adv. Ezio Savone si occupa delle riprese. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania Summer Fest, gli eventi continuano a settembre: il programma della prima settimana del mese

Il Catania Summer Fest, serie di eventi di grande successo promossi dal Comune etneo, continua ad allietare cittadini e turisti. Proseguono le manifestazioni artistiche che hanno intrattenuto la popolazione nelle ultime settimane. Ecco il programma dal primo al sette settembre. Martedì 1 settembre Palazzo della Cultura Ore 21 Istituto Musicale Vincenzo Bellini Ensemble di Clarinetti CÀLAMUS Carmelo Dell’Acqua, Roberto Piluso, Simone Americi, Nicolò Impallomeni,Vanessa Grasso, Gabriele Pasqualini, Marco Privitera, Raffaele Vacirca, Maurizio Mignosa, Calogero La Mattina, Giovanni Rabbito, Leandro Spitale, Alfio Tomasello, Alessia Middione, Erica Rossitto, Francesco Scacco, Natale Tomarchio,…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Regione finanza 104 teatri comunali e 35 privati

L’assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha stanziato circa 22 milioni di euro per 104 teatri pubblici isolani. Il finanziamento è volto all’ammodernamento e al recupero di strutture teatrali. Si tratta di un cospicuo intervento economico che migliorerà in maniera significativa i teatri pubblici nell’isola. Oltre 6 milioni e mezzo di euro sono, invece, previsti per altre 35 strutture teatrali di proprietà privata. Le considerazioni dell’assessore al ramo regionale, Alberto Samonà. “Il finanziamento di un numero così importante di teatri rilancia la centralità del teatro stesso come segno distintivo,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Coro Teatro Bellini: serata del bel canto

Serata dedicata al bel canto, con i cori d’opera, quella che ha visto il Coro del Teatro Massimo Bellini esibirsi in alcune tra le più note melodie. Direzione affidata al maestro Luigi Petrozziello. Ad accompagnare, il pianista Gaetano Costa. Si inizia con un omaggio musicale in memoria delle vittime della pandemia: il Requiem di G. Puccini. Pur nella sua brevità, riesce a commuovere l’ascoltatore grazie ad una magistrale armonizzazione delle voci del coro. Il successivo atto III del “Don Pasquale” di Donizetti “che interminabile andirivieni”, ci porta su altri lidi:…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Piccola Orchestra Teatro Bellini: serata di musica al Cortile Platamone

È una sera d’estate a Catania quella che si osserva da un taglio di luna sul loggiato del Cortile Platamone. Non più pubblico, ma singole persone, distanziate le une dalle altre, in attesa che Francesco Maria Carminati diriga la Piccola Orchestra del Teatro Massimo Bellini. Questo nuovo senso dello spazio collettivo pare avvicini maggiormente l’uditorio all’evento, in quella sorta di sinestesia che diventa subito afflato sonoro tra noi spettatori e maestri concertanti. Non capisco, invece, perché abbiano messo in scena un impianto di amplificazione sonora che mortifica (sempre) la purezza…

Condividi
Leggi tutto