Operazione “Picaneddu” a Catania, colpo ai “Santapaola-Ercolano”: arresti e sequestri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei reparti specializzati dell’Arma, nell’ambito dell’operazione denominata “Picaneddu” eseguono nelle province di Catania e Vicenza un’ordinanza di custodia cautelare del Tribunale etneo ai danni di 15 soggetti considerati responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori e procurata inosservanza di pena, con l’aggravante di aver agito al fine di agevolare la famiglia di Cosa Nostra catanese Santapaola Ercolano-gruppo di Picanello. Individuata una struttura vera e propria con capo, organizzatori e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, stanziati 100mila euro di tassa di soggiorno per illuminazione beni

A Catania, dopo Castello Ursino e il prospetto del Duomo, altri beni culturali e artistici saranno dotati di sistemi di illuminazione artistica a led di alta qualità in grado di esaltare le caratteristiche cromatiche delle superfici con risparmi energetici considerevoli nel segno della sostenibilità ambientale. La Giunta ha infatti deliberato lo stanziamento di 100mila euro dai proventi della tassa di soggiorno per un progetto di illuminazione che vuole valorizzare il patrimonio architettonico e monumentale cittadino, protetto dall’Unesco. Gli interventi riguarderanno la Chiesa Badia di Sant’Agata, la Basilica Cattedrale di Sant’Agata…

Condividi
Leggi tutto

Catania, positivo al Covid-19 viola isolamento domiciliare

Posti a sedere; Covid

Denunciato un 34enne per violazione delle disposizioni governative anti-Covid-19 e per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. I Carabinieri di Catania stavano effettuando un servizio in viale Grimaldi, a Librino quando uno ha notato che sulla scalinata del primo piano di un palazzo un uomo si era rannicchiato a terra per nascondersi. Il soggetto era noto per reati contro il patrimonio e per spaccio di sostanze stupefacenti e dai controlli risultava essere inserito nell’elenco delle persone sottoposte a isolamento domiciliare obbligatorio in quanto positivi al Coronavirus Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, 136 anni di carcere a 11 nigeriani per tratta di essere umani e sfruttamento della prostituzione

Sono 136 gli anni di reclusione per 11 imputati, tutti nigeriani, con pene comprese tra 6 e 20 anni ciascuno nell’ambito dell’operazione “Promise Land” della Squadra Mobile di Catania contro una banda che avrebbe gestito una tratta internazionale di giovani connazionali da ridurre in schiavitù e fare prostituire. Si tratta della sentenza del processo celebrato col rito immediato a poco più di un anno dall’esecuzione dell’inchiesta. La condanna maggiore, 20 anni, è stata comminata al capo dell’organizzazione. Sono state accertate 15 vittime. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, Università Bandita: 45 rinvii a giudizio nel processo

Il Gup Simona Ragazzi ha rinviato a giudizio 45 persone nell’ambito dello stralcio dell’inchiesta “Università bandita” della Procura su presunti concorsi truccati all’ateneo di Catania. L’accusa è turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Coinvolti docenti etnei e di diverse facoltà italiane, l’ex procuratore Vincenzo D’Agata, la figlia docente universitaria, l’ex sindaco etneo Enzo Bianco e l’ex assessore comunale e professore universitario Orazio Licandro. La prima udienza si terrà il 15 giugno 2022 nella seconda aula bunker del carcere di Bicocca davanti la terza sezione penale del Tribunale. Bianco…

Condividi
Leggi tutto

Catania, uomo trova portafoglio in aeroporto e ruba soldi: denunciato

Un passeggero in partenza dall’aeroporto di Catania ha denunciato il furto del portafogli avvenuto nei controlli di sicurezza. Gli agenti della Polizia di frontiera hanno individuato il responsabile che ha trafugato l’oggetto posto in una vaschetta senza riconsegnarlo al personale dello scalo ma bensì nascondendolo tra le sue cose. Il portafogli, svuotato dei soldi, è stato riconsegnato da un altro passeggero che lo aveva trovato nei bagni della sala partenze. Il soggetto, infatti, si era recato nel bagno, aveva fatto acquisti dal tabaccaio e si era imbarcato su un aereo…

Condividi
Leggi tutto

Catania, sindacati su caso Pfizer: “Preoccupa il silenzio dell’azienda sul sito etneo”

Uil, Cisl, Cgil, Ugl di Catania e i rappresentanti di categoria del settore chimico, Filctem Cgil, Uiltec, Femca Cisl e Ugl chimici, parlano del caso Pfizer che coinvolge la sede etnea. A Catania i dipendenti Pfizer sono 688, di cui 325 impiegati nell’area di produzione. Il sito etneo produce farmaci iniettabili ed è diviso in due reparti. La produzione del Tazocin (antibiotico penicillinico) destinata al mercato cinese è stata delocalizzata proprio in Cina, area che tra qualche mese produrrà autonomamente in uno stabilimento realizzato sul territorio asiatico appena qualche anno…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Terna: fondi per interventi di riqualificazione

Sono previsti interventi di riqualificazione che, a partire da gennaio, saranno realizzati a Catania secondo quanto riportano le due convenzioni firmate dal sindaco etneo Salvo Pogliese con Terna. Si tratta di oneri di riequilibro ambientale: la manutenzione straordinaria con il ripristino del verde esistente e l’installazione dell’impianto di illuminazione a Led di Piazza Martiri della Libertà e piazza Giovanni XXIII. Ma anche il rinnovo parziale di via Dusmet, dal Porto a piazza dei Martiri con la messa in sicurezza degli spazi pubblici e la realizzazione di un Parco Giochi inclusivo…

Condividi
Leggi tutto

Catania, semafori intelligenti BRT: via chiusa al traffico

A Catania, dopo i lavori di potenziamento della linea Bus Rapid Transit BRT1 con l’installazione dei semafori “intelligenti”, domani dalle 10 alle 14 via Paolo Bentivoglio sarà chiusa al traffico nel tratto tra via Passo Gravina e via Etnea. La viabilità proveniente dalla via Passo Gravina in quella fascia oraria procederà per la stessa via. Nei prossimi giorni altri semafori completeranno, entro ottobre, i lavori di riqualificazione del percorso. Si punta al ripristino del bus veloce che dal parcheggio scambiatore dei Due Obelischi arriverà in meno di venti minuti al…

Condividi
Leggi tutto

Catania, schiave sessuali bulgare obbligate a prostituirsi: sgominata organizzazione

Sgominato un gruppo che “gestiva” giovani bulgare obbligate a prostituirsi alla stazione di Catania. Gli agenti della squadra mobile etnea nell’ambito dell’operazione “Bokluk” (parola bulgara che indica la spazzatura e termine usato dai coinvolti per chiamare le vittime) hanno arrestato otto persone e notificato un obbligo di soggiorno a un 73enne. Si segnala che un decimo indagato è momentaneamente irreperibile. Carcere per Emil Milanov (di 49 anni), Milena Milanova (di 31), Maria ‘Zinà Kozarova (di 27) e Massimo Corrado (di 33). Posti ai domiciliari Francesco Barbera (di 40 anni), Giuseppe Caruso…

Condividi
Leggi tutto