Catania: Arrestato a Catania un 31enne nigeriano per violenza

Un 31enne nigeriano è stato arrestato a Catania per violazione delle misure di protezione contro la violenza di genere, dopo che la sua ex moglie aveva chiesto aiuto alle autorità locali per maltrattamento e stalking. L’uomo era stato fermato pochi giorni prima davanti all’abitazione dell’ex moglie, impedendole di rientrare in casa insieme alla figlia di 5 mesi, nonostante il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alle persone offese, in conformità con le norme sulla violenza domestica. Gli agenti di polizia hanno raggiunto l’abitazione nel quartiere…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Condanna a 5 anni per violenza sessuale a minorenne

Il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a 3 anni nel corso del processo con rito abbreviato, ma il Gup ha deciso di condannare Salvatore Mirto, un diciannovenne accusato di aver violentato una ragazzina di 14 anni, a 5 anni e 4 mesi. L’evento si è verificato nella notte tra il 13 e il 14 luglio dello scorso anno, sulla scogliera dell’Addaura, a Palermo. L’avvocato della difesa, Pietro Capizzi, ha espresso l’intenzione di appellare la decisione del Gup Marta Maria Roberta Bossi, che ha anche applicato alcune misure accessorie, tra…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Carabinieri arrestano 10 persone per traffico di stupefacenti

I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari di Palermo, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 10 persone, 2 delle quali già detenute, accusate di aver fatto parte di un’associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti o di aver concorso nell’attività di spaccio di droga. Altre 8 persone sono indagate e le abitazioni di 4 di loro sono state perquisite nella mattinata. Gli arresti sono stati eseguiti a Palermo, Termini Imerese e Bagheria, nel contesto di un’operazione antimafia…

Condividi
Leggi tutto

Due arresti per estorsione aggravata nel territorio della Noce

La polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Giuseppe Frangiamore, 53 anni, e Giovanni Montoro, 35 anni, accusati di tre tentativi di estorsione aggravata dal metodo mafioso in danno di altrettante attività imprenditoriali attive nel territorio storicamente controllato dalle famiglie che compongono il mandamento mafioso della “Noce”, zona nota per la sua storia di infiltrazioni mafiose e controllo del territorio. Le indagini sono scattate dopo le denunce delle vittime, alcune delle quali sono state assistite dall’associazione “Addiopizzo”, organizzazione no profit che si occupa…

Condividi
Leggi tutto

Giudice convalida arresto per corruzione a Palermo

Il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha convalidato l’arresto in flagranza di Mario Lupo, presidente della società di gestione dei trasporti Samot, e di Francesco Cerrito, dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale, entrambi accusati di corruzione e concussione. L’arresto è avvenuto durante lo scambio di una tangente, un episodio che ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sulla legalità nella gestione dei servizi pubblici. Per entrambi gli imputati sono stati disposti gli arresti domiciliari, una misura cautelare che mira a prevenire eventuali ulteriori illeciti e a garantire la loro presenza alle…

Condividi
Leggi tutto

La Russa si oppone a controllo esecutivo sulla magistratura

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ribadito con fermezza la sua posizione sulla riforma della giustizia in Italia, affermando che si opporrebbe con decisione a qualsiasi ipotesi di riforma della magistratura che preveda una sottomissione al potere esecutivo, sottolineando l’importanza dell’indipendenza della magistratura nel sistema giudiziario italiano. Durante il congresso dell’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) a Catania, La Russa ha espresso la sua netta opposizione a qualsiasi forma di ingerenza del potere esecutivo sulla giustizia, riaffermando il principio della separazione dei poteri come fondamento della democrazia. Inoltre,…

Condividi
Leggi tutto

Prima magistrata srilankese insediata a Palazzo di Giustizia

La prima donna di origini srilankesi a vincere il concorso in magistratura si è insediata oggi a Palermo. Blankani Wila Fernando Warnakulasuriya, 29 anni, ha giurato sulla Costituzione italiana, insieme ad altri 12 uditori giudiziari, nell’aula della corte d’Appello di Palermo. La cerimonia, molto commovente, ha visto la partecipazione dei familiari, esponenti della comunità dello Sri Lanka e il procuratore della Repubblica Maurizio de Lucia. La giovane magistrata inizia il suo uditorato a Palermo. I genitori, che si sono trasferiti in Sicilia prima che la ragazza nascesse, hanno espresso emozione…

Condividi
Leggi tutto

Giudice convalida arresto di Giuseppe Cangemi in carcere

Il giudice per le indagini preliminari Lorenzo Chiaramonte ha convalidato l’arresto di Giuseppe Cangemi, il dipendente della Rap accusato di omicidio volontario per aver ucciso il cognato Stefano Gaglio, e ha disposto la misura cautelare in carcere. L’avvocato Salvino Pantuso, legale di Cangemi, aveva presentato documentazione sui problemi di salute mentale del suo assistito, in particolare la diagnosi di schizofrenia, sostenendo che la misura carceraria non sia compatibile con il suo stato di salute psichiatrica. La Procura avrebbe confermato il movente economico dell’omicidio, secondo cui Gaglio aveva comunicato ai figli…

Condividi
Leggi tutto

ARS vota richiesta referendum Giustizia, Musumeci: “Sono lieto”

numero chiuso; variazioni bilancio

L’ARS ha approvato la richiesta di referendum di riforma della Giustizia. “Sono lieto che anche la Sicilia si sia espressa positivamente sulla richiesta di referendum di riforma della Giustizia. L’Ars ha appena approvato, con convinzione, la richiesta sui sei quesiti in merito. Si fa così più breve il percorso che porterà al pronunciamento della Corte di Cassazione. Io stesso, come esponente politico del centrodestra, nei prossimi giorni mi recherò nei punti predisposti per la raccolta delle firme, sottoscrivendo la richiesta di referendum per una Giustizia più giusta“. Lo ha detto…

Condividi
Leggi tutto

Governo, respinte mozioni di sfiducia per Bonafede

Martello, Speziale

Il Senato respinge, con larga maggioranza, le due mozioni di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. Nello specifico in quella presentata dal centrodestra i voti a favore sono stati 131, 160 i contrari e un astenuto. La mozione di +Europa è stata bocciata con 158 pareri negativi, 124 positivi e 19 astenuti. Importanti, in entrambi i casi, le 17 votazioni di Italia Viva. Condividi

Condividi
Leggi tutto