Carabinieri e guardia costiera soccorrono 297 migranti a Lampedusa

A Lampedusa, sette soccorsi e un intervento diretto a molo Favarolo da parte dei carabinieri hanno portato a terra 297 migranti, segnando un aumento dei flussi migratori nel canale di Sicilia. Le motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza hanno intercettato e trasbordato donne e uomini provenienti da Libia e Tunisia, trasferendoli a bordo delle proprie imbarcazioni, in un’operazione di salvataggio che ha messo in luce la complessità del fenomeno migratorio nel Mediterraneo. I gruppi di migranti erano composti da un minimo di quattro tunisini a un massimo…

Condividi
Leggi tutto

Confisca di beni per 13 milioni di euro a imprenditore siciliano

La guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi di Catania e il coordinamento dello Scico, ha eseguito una confisca definitiva di beni per oltre 13 milioni di euro nei confronti di Salvatore Randone, un imprenditore siciliano di 67 anni, residente a Rimini e ritenuto vicino al clan Nicotra di Misterbianco, una nota organizzazione criminale italiana. Il provvedimento, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna ed ora divenuto definitivo dopo la sentenza della Cassazione, sancisce l’acquisizione al patrimonio dello Stato di un imponente complesso di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, contributi Covid-19 pure per condannati per mafia: scoperti 19 illegittimi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha scoperto 19 imprenditori che avrebbero percepito il contributo per il Covid-19 a fondo perduto, previsto per sostenere le imprese e i lavoratori autonomi fortemente colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia, nonostante fossero stati condannati con sentenza definitiva per associazione mafiosa o colpiti da interdittiva antimafia. Denunciati 5 imprenditori alla Procura di Catania per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Gli altri 14 sono stati segnalati per il conseguente pagamento della sanzione amministrativa poiché il contributo indebitamente incassato è…

Condividi
Leggi tutto

Calcio Catania, sequestro di beni per oltre un milione a Pietro Lo Monaco

Lo Monaco

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per oltre un milione di euro a Pietro Lo Monaco che, in qualità di legale rappresentante pro tempore del Calcio Catania, avrebbe omesso il versamento dell’Iva negli anni 2015 e 2017. La misura è stata emessa dal GIP, su richiesta della Procura. Il dirigente è stato già colpito da un sequestro da 640mila euro sempre per omesso versamento dell’Iva. Le indagini scattarono dopo una segnalazione della Direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate. Gli ulteriori accertamenti hanno consentito di scoprire che Lo Monaco avrebbe omesso…

Condividi
Leggi tutto

Controlli nel catanese: sequestrati oltre 25mila articoli contraffatti

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha effettuato una maxi operazione contro la contraffazione e la mancanza di sicurezza. Nel corso della settimana sono stati sequestrati nel catanese oltre 25.000 articoli contraffatti e non sicuri. Controllati molti esercizi: 5 gestiti da cittadini di nazionalità cinese e 4 da 5 cittadini italiani. A Catania in due negozi sono stati sequestrati oltre 2.500 giocattoli contraffatti e 379 articoli per il giardinaggio senza informazioni previste dal codice del consumo. Nel territorio di Belpasso, dopo attività di monitoraggio sul web, sono…

Condividi
Leggi tutto

Mafia nel catanese, sequestro da 12 mln di euro a imprenditori legati al clan Scalisi

Il clan Scalisi mette le mani su business milionari: sequestro dal valore di 12 milioni di euro nell’ambito dell’operazione “Follow the Money 2”. La Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del comando provinciale di Catania – con la collaborazione e il supporto dello Scico (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata) – hanno eseguito in sei regioni (Sicilia, Lombardia, Veneto, Lazio, Piemonte e Friuli Venezia Giulia) e 7 provincie (Catania, Roma, Milano, Novara, Udine, Varese e Verona) nonché in Bulgaria due provvedimenti di sequestro patrimoniale. Le misure, una emessa dal Gip al Tribunale…

Condividi
Leggi tutto

Bagheria (PA), trovato fruttivendolo abusivo con RdC: sanzioni e sequestro

Guardia di Finanza:

Fermata l’attività di un fruttivendolo abusivo. A Bagheria (PA) la Guardia di Finanza ha segnalato all’autorità cittadina l’uomo che occupava, con diverse cassette contenenti i prodotti ortofrutticoli, la strada e il marciapiede di via Papa Giovanni XXIII. Sotto sequestro la merce trovata che è stata devoluta in beneficienza alla comunità terapeutica “Casa dei Giovani Onlus”. Disposta una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 154,94 euro a un massimo di 1.549,37 euro. Il venditore è risultato percettore del Reddito di Cittadinanza. Il soggetto è stato segnalato all’INPS per l’irrogazione…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli anti-Covid-19: scattano sanzioni

Controlli anti-Covid-19 della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania. Nel corso dell’ultima settimana sono stati impiegati 86 militari suddivisi in 40 equipaggi. Sono stati controllati 248 cittadini e 18 esercizi commerciali. Elevate 13 sanzioni amministrative, 2 ai danni di attività economiche. Sono 11 i sanzionati di cui 5 beccati ad Aci Trezza senza i dispositivi di individuale. Sono 3 coloro che circolavano al Porto di Catania in un orario non consentito. Sono 3 le persone prive di mascherina. Sequestrati, in due diversi controlli, 67 grammi di marijuana e…

Condividi
Leggi tutto

Allevamento e macello abusivi nel messinese: denunciati 2 allevatori

allevamento

Scatta il sequestro di un allevamento e un macello abusivi a Mongiuffi Melia, nel messinese. La Guardia di Finanza della Compagnia di Taormina, in distinti interventi, ha denunciato due allevatori. Il titolare della zona adibita alla macellazione uccideva gli animali con strumenti non regolari provocandogli sofferenze con crudeltà. Lo stesso individuo conservava le carni macellate in celle frigorifere prive dei requisiti richiesti. Le Fiamme Gialle definisco l’area “una vera e propria fattoria lager”. Sequestrati coltelli a lama lunga, mazze di ferro, cella frigorifera, 58 capi di bestiame ancora vivi (suini,…

Condividi
Leggi tutto

Contraffazione nel catanese, GdF sequestra 9.000 articoli: 8 denunce

Una maxi operazione contro la contraffazione e la mancanza di sicurezza nei prodotti ha portato al sequestro di oltre 9.000 articoli. La Guardia di Finanza del comando provinciale di Catania nell’ultima settimana ha operato in negozi di diverse località etnee. Sono otto le persone denunciate. A Misterbianco due commercianti sono stati denunciati. Sequestrate due ditte con 3.000 mascherine in tessuto e oltre 500 capi di abbigliamento. I finanzieri a Linguaglossa in un esercizio commerciale hanno trovato più di 400 articoli senza i requisiti minimi per la tutela dei consumatori. I…

Condividi
Leggi tutto