Catania, uomo ai domiciliari lancia pochette con droga: arrestato

covid-19; polizia; librino

Un 46enne, posto ai domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, continuava a vendere droga nonostante una condanna a 12 anni. La Polizia di Catania ha nuovamente arrestato l’uomo. Nel corso delle operazioni di perquisizione in casa sua, il soggetto ha lanciato da una finestra una pochette che conteneva 55 grammi di cocaina e due bilancini di precisione. Sequestrato un migliaio di euro in contanti (provento dell’attività illecita) e materiale per il confezionamento delle dosi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli anti-Covid-19 e contro abusivismo Polizia Locale: sanzioni e sequestri

A Catania i controlli della Polizia Municipale hanno portato a sanzioni per il mancato rispetto delle misure contro il Coronavirus e per l’abusivismo. Disposta la chiusura di 2 esercizi commerciali, verbalizzate 4 persone per violazioni, a vario titolo, della normativa anti-Covid-19 e colpiti da verbali 29 ambulanti abusivi ed esercenti che occupavano il suolo pubblico senza averne diritto. Chiusi per 5 giorni una pizzeria in via Caduti del Lavoro e un pub in Piazza Scammacca (operazione condotta insieme ai Carabinieri) per assembramenti davanti ai locali. Elevata una sanzione amministrativa di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, due uomini evadono dai domiciliari: arrestati

Due uomini evadono dai domiciliari. La Polizia di Catania ha arrestato entrambi per evasione. A Librino una donna ha denunciato l’assenza del marito dalla loro abitazione nonostante fosse colpito dalla misura restrittiva. Gli agenti hanno trovato il soggetto sul pianerottolo delle scale condominiali e lo hanno tratto in arresto. I poliziotti, nel corso di un servizio di monitoraggio, hanno riconosciuto un uomo posto ai domiciliari che passeggiava in strada. L’individuo è stato bloccato e ha dichiarato di essere uscito per visitare la mamma. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, operazione Ampio Raggio: controlli e contestazioni

covid-19; polizia; librino

A Catania scatta l’undicesima edizione dell’operazione Ampio Raggio. La Polizia di Stato ha lavorato per contrastare la criminalità predatoria e le violazioni al Codice della Strada. Oltre alle pattuglie regolarmente impiegate della Squadra Mobile e di quella Volante, della Digos nonché delle specialità della Polizia di Stato, sono stati dispiegati per i vari posti di blocco strategici altri 30 equipaggi. Questi ultimi sono formati da agenti dei Commissariati cittadini della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, della Sezione di Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria, della Polizia di Frontiera…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, parte campagna vaccinale per Polizia

campagna;

Avviata a Catania la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 per gli agenti della Polizia di Stato. Le prime dosi del vaccino AstraZeneca sono state inoculate al personale del reparto mobile, nella loro sede, alla presenza del Questore, Mario Della Cioppa. Mercoledì sarà il turno del personale della Questura. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, arrestata banda di “assalitori di tir”: coinvolte 7 persone

Fermati gli “assalitori di tir”. La Polizia ha arrestato 7 persone a Catania che avrebbero commesso rapine nella zona industriale nei confronti di autotrasportatori. I coinvolti sono Sebastiano Bellardita (di 70 anni), Giovanni e Rosario Drago (rispettivamente padre e figlio di 58 e 29 anni), Lorenzo e Sebastiano Giuffrida (padre e figlio di 51 e 28 anni), Michele Lombardo (di 45) e Felice Pollicano Campisi (di 40). Alcuni soggetti sono stati arrestati in flagranza di reato: stavano, infatti, scaricando la merce dal tir il 18 settembre dello scorso anno dopo…

Condividi
Leggi tutto

Misure anti-Covid-19, controlli a Catania: sanzioni, sequestri e chiusure

Controlli e multe a Catania nello scorso fine settimana. La Polizia Municipale ha elevato sanzioni per i trasgressori delle norme anti-Covid-19 che ammontano complessivamente a 23.548 euro. Sono state 194 le verifiche effettuate sulle attività commerciali, 5 gli esercizi sanzionati e chiusi per il mancato rispetto delle normative contro il virus. Nella giornata di venerdì 2 attività di articoli di pelletteria di via Caronda erano aperte. Scatta un verbale amministrativo di 400 euro e la chiusura provvisoria per 5 giorni. Medesima misura per un chiosco in piazzale Candido Cannavò, reo…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, rissa per ragioni sentimentali: quattro denunce

Lite violenta per ragioni sentimentali. La Polizia di Caltanissetta ha denunciato in stato di libertà quattro nisseni (21 anni, 26 anni, 52 anni e 24 anni) per rissa aggravata. Violenza nel quartiere Santa Flavia dopo la richiesta d’aiuto arrivata alla sala operativa della Questura. La ressa sarebbe scaturita tra due famiglie per motivi amorosi: una ragazza avrebbe affrontato un’altra donna per un presunto flirt con il fidanzato. Sarebbero poi scesi in campo gli uomini dei diversi nuclei familiari. Intervenute per sedare gli animi pattuglie della Polizia di Stato e dei…

Condividi
Leggi tutto

Catania, finto tecnico truffa cassiera: denunciato

Si finge un tecnico dei climatizzatori ma truffa la cassiera di un negozio di via Etnea a Catania. Un 56enne, infatti, ha ingannato la dipendente facendosi consegnare 85 euro per l’acquisto dei ricambi per l’elettrodomestico. Ricevuto il denaro l’uomo ha lasciato il negozio senza ritornare. La donna si è quindi rivolta al Commissariato Centrale che, dopo accurate ricerche, ha trovato il soggetto che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, scooter di un 15enne travolge un poliziotto e il giovane fugge

Un giovane si schianta contro un’auto per sfuggire a un posto di blocco della Polizia. Questo è quanto accaduto a Catania, in piazza Risorgimento, per mano di un 15enne che ha provato a evitare il monitoraggio. Un agente è stato colpito dal motorino riportando ferite giudicate guaribili in sette giorni. Il ragazzino, poi, ha abbandonato il mezzo in strada ed è fuggito a piedi. Resistenza e lesioni a pubblico ufficiale nonché danneggiamento aggravato di un bene dello Stato sono le accuse contestate al soggetto denunciato. Il ragazzo è stato sanzionato…

Condividi
Leggi tutto