Covid-19 in Sicilia e scuola, doppio rientro in classe: i dettagli

scuola; sicilia

Arriva la zona arancione in Sicilia e riaprono le scuole in due tranche. Da lunedì 1° febbraio 2021 ritornano in aula al 100% le seconde e terze medie. La ripartenza per le classi superiori è prevista per lunedì 8 febbraio con una fase iniziale di didattica a distanza al 50%. L’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, con le nuove disposizioni anti-Covid-19 chiarirà definitivamente se effettivamente il ritorno negli istituti scolastici avverrà con un calendario differenziato e tutte le modalità per il rientro in sicurezza. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, isola in zona arancione da lunedì 1° febbraio

speranza contagi; decreto festività

La Sicilia torna in zona arancione. Lo stabilisce un’ordinanza del Ministro alla Salute, Roberto Speranza. La misura entrerà in vigore da lunedì primo febbraio e non a partire da domenica come inizialmente ipotizzato. Stessa area per Puglia, Sardegna, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Le rimanenti Regioni e Province Autonome saranno nella fascia di rischio gialla. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Sicilia verso il ritorno in zona arancione

siciliani; sicilia arancione

La Sicilia viaggia spedita verso il ritorno all’etichettatura di regione arancione. La fascia intermedia di rischio per la diffusione del Coronavirus arriva dopo due settimane di zona rossa che hanno portato ad una discesa della curva di contagio ma anche piegato la resistenza dei siciliani, costretti a rivivere momenti difficili a causa delle forti restrizioni imposte. La Sicilia ha pagato un mese di dicembre vissuto non nel pieno rispetto delle regole, la zona rossa è stata un prezzo forse troppo caro per chi le regole le ha seguite e ha…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “Tra qualche ora sapremo se rientriamo in zona arancione”

posti letto

“Qualche ora ancora e scopriremo se l’indice Rt, come appare dalla riduzione dei contagi in Sicilia, ci permetterà di condividere col governo centrale il possibile declassamento del rischio della regione”. Lo ha detto l’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, all’Assemblea Regionale Siciliana sullo stato di emergenza epidemiologica in Sicilia. “La decisione di anticipare la zona rossa in Sicilia non è stata politica. Quando Musumeci ha chiesto di anticipare di una settimana la zona rossa lo ha fatto sulla base di una valutazione prognostica perché si poteva immaginare che l’indice Rt…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e scuola: l’ipotesi della ripresa e lo screening

Scuole;

Ripartenza delle lezioni scolastiche in presenza con la massima sicurezza per seconde e terze medie nonché per gli istituti superiori (al 50%). Il primo febbraio o al termine della zona rossa in Sicilia si punterà a raggiungere il suddetto scopo. La relativa Task-force regionale, presieduta dal professore Adelfio Elio Cardinale, si è riunita per discutere della tematica. “C’è l’impegno dell’assessorato alla Salute e di tutto il governo Musumeci – afferma l’assessore al ramo isolano Roberto Lagalla – ad assicurare lo screening degli alunni dai 14 anni in su, dei docenti…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia chiede abolizione numero chiuso a Medicina: approvato ddl

numero chiuso; variazioni bilancio

La Sicilia vuole abrogare il “numero chiuso” per l’accesso ai corsi di laurea di Medicina e Sanitari. Lo ha fatto con un ddl-voto approvato questa sera dall’Assemblea siciliana con 44 voti a favore e un contrario. Arriva il parere favorevole anche dell’assessore all’Istruzione isolano, Roberto Lagalla. Adesso il testo sarà trasmesso alle Camere. L’abolizione coinvolge, nello specifico, i corsi di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria nonché medicina veterinaria. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, in arrivo oltre 31mila dosi di vaccino

campagna;

Previsto l’arrivo di oltre 31mila dosi di vaccini contro il Covid-19 in Sicilia. Il farmaco, tra oggi e domani, raggiungerà i vari punti vaccinali delle regione. Sono dosi previste nel piano originale di distribuzione. La campagna vaccinale, nonostante prosegua regolarmente, ha avuto un rallentamento a causa della questione legata ai ritardi di Pfizer. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, ddl contro piromani: ipotesi sequestro e confisca di beni

Pene più severe per coloro che incendiano il patrimonio boschivo compromettendo l’incolumità pubblica. Sono previsti sequestro e confisca dei beni: è questo quanto proposto dal gruppo parlamentare di Attiva Sicilia. I parlamentari hanno depositato un disegno di legge che verrà esaminato dalla commissione Ambiente dell’Ars. Se quest’ultima approvasse il ddl poi lo stesso sarà trasmesso al Parlamento nazionale per il successivo esame delle due Camere. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Zona rossa? Una necessità. Fascia arancione se…”

portavoce; Niscemi

“La zona rossa non è stata un capriccio ma una necessità. Siamo all’ultima settimana di zona rossa, per fortuna i dati cominciano a essere incoraggianti anche se i morti sono sempre troppi“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ai microfoni di “Oggi è un altro giorno” in onda su Rai 1. “Ho incontrato i prefetti per chiedere ulteriori controlli, mi è stato assicurato che avrebbero impegnato ulteriori risorse e così è stato già nella giornata di ieri. Sono fiducioso, se il calo dovesse essere costante potremmo…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Musumeci: “Sicilia sosterrà azione legale contro riduzione dei vaccini”

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

“La Sicilia sosterrà l’azione legale dello Stato contro la riduzione dei vaccini ed è pronta, come tutte le regioni italiane, a fare la propria parte in tutte le sedi“. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, sul caso dei vaccini anti-Covid-19 tramite i propri social. “Tuttavia – prosegue il governatore isolano -, lo dico con grande rispetto per le istituzioni comunitarie, non mi pare che l’Europa ci stia facendo una buona figura perché le multinazionali stanno dimostrando di fregarsene, convinte che alla fine si dovrà bussare alla loro…

Condividi
Leggi tutto