Covid-19, Arcuri: “Vaccino? Nell’ultima decade di gennaio partiremo con la somministrazione”

Posti a sedere; Covid

“Nell’ultima decade di gennaio partiremo con la somministrazione delle prime dosi del vaccino”. Lo dice, dopo averlo annunciato a più riprese, il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri ai microfoni di Agorà su Rai 3. “Abbiamo almeno 5 vaccini arrivati alla fine della sperimentazione delle famose 3 fasi – spiega Arcuri -. Aspettiamo che l’ente di certificazione lo ammetta in commercio. Stiamo preparando la rete di distribuzione. Se come speriamo e pensiamo Ema e Aifa autorizzeranno nell’ultima decade di gennaio partiremo con le somministrazione. Il Ministro della Salute la…

Condividi
Leggi tutto

Vaccino anti-Covid-19 di Astra-Zeneca-Oxford: “Efficace in media al 70%”

Posti a sedere; Covid

I primi risultati emersi dai test clinici per il vaccino anti-Covid-19 di Astra-Zeneca-Università di Oxford indicano una efficacia pari al 70%. Lo annuncia il gruppo farmaceutico tramite un comunicato. Sono presenti due differenti tipologie di dosaggio. Nessuna ospedalizzazione o caso severo di Coronavirus è stato registrato tra i partecipanti alla sperimentazione del vaccino AZD1222. I dati riguardano la sperimentazione in corso in Gran Bretagna e Brasile. Il vaccino, secondo il gruppo, sarebbe altamente efficace nel prevenire il Covid-19. Sono stati considerati 131 casi di Coronavirus. Il regime con una dose…

Condividi
Leggi tutto

Vaccino anti-Covid-19, EMA: “Revisione accelerata su quello di Moderna”. La società: “Efficace al 94,5%, si conserva in normale frigo”

Posti a sedere; Covid

Il comitato per i medicinali umani (CHMP) dell’EMA – come annunciato dalla stessa Agenzia europea per i medicinali – ha avviato una “revisione continua” dei dati su un vaccino per il Covid-19, noto come mRNA-1273, sviluppato da Moderna Biotech Spain, SL (una consociata di Moderna, Inc.). Il vaccino in questione avrebbe un’efficacia al 94,5% e rimarrebbe stabile a una temperatura compresa tra 2° e -8°C. Si tratta della “temperatura di un normale frigorifero domestico o medico, per 30 giorni” dice la società. “La decisione del CHMP di avviare la revisione…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, ad BioNTech: “Inverno 2021 può essere normale se entro l’autunno sarà raggiunto un alto tasso di vaccinazione. E sugli effetti collaterali…”

Posti a sedere; Covid

Il vaccino anti-Covid-19 sarà determinante in estate e l’inverno 2021 dovrebbe essere “normale”. Lo spiega Ugur Sahin, l’amministratore delegato di BioNTech (società biotecnologica tedesca che sta sviluppando un vaccino contro il Coronavirus con l’azienda farmaceutica statunitense Pfizer). “Possiamo avere un inverno normale il prossimo anno se entro autunno sarà raggiunto un alto tasso di vaccinazione” dice Sahin in un’intervista con la “Bbc”. “Gli effetti collaterali del vaccino registrati fino ad ora non sono seri: un dolore da lieve a moderato per alcuni giorni nel punto in cui viene praticata l’iniezione,…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Pfizer-BioNTech: vaccino efficace al 90%, la sperimentazione continua

Posti a sedere; Covid

Passi in avanti nella ricerca per combattere il Coronavirus. È stato, infatti, sviluppato un vaccino anti-Covid-19 da Pfizer e BioNTech che è risultato efficace nel prevenire il 90% delle infezioni nella fase 3 della sperimentazione, attualmente ancora in corso. Lo ha annunciato il presidente della Pfizer, Albert Bourla. La BioNTech conferma e annuncia in una pubblicazione di voler chiedere la settimana prossima l’autorizzazione per la produzione, insieme alla stessa Pfizer, all’ente FDA americano. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, commenta i fatti tramite il proprio profilo Facebook. “Le notizie sul…

Condividi
Leggi tutto

Vaccino anti-Covid-19, Pfizer chiederà autorizzazione entro novembre

La casa farmaceutica Pfizer dovrebbe chiedere l’autorizzazione per il suo vaccino anti-Coronavirus all’agenzia americana Fda nella terza settimana di novembre. Lo annuncia la stessa azienda tramite una lettera pubblicata sul sito internet della società. Il virologo, Alberto Buriori, parla della notizia sui propri canali social: “Abbiamo una data. Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, in una lettera aperta, ha detto che se tutto andrà bene presenterà una richiesta per un’autorizzazione di emergenza del vaccino contro Covid-19 nella terza settimana di novembre 2020. Forza!”.   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, ministro Speranza: “Firmato accordo per vaccino”

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, annuncia la sottoscrizione di un accordo europeo per il vaccino anti-Covid-19 sviluppato a Oxford e prodotto anche in Italia. “Una notizia molto bella e importante. Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea. Il candidato vaccino nasce dagli studi dell’Università di Oxford e coinvolgerà nella fase di sviluppo e…

Condividi
Leggi tutto

Oms, Ricciardi: “Vaccino Covid-19? Se tutto va bene prime dosi in autunno-inverno”

Tv; coronavirus

Walter Ricciardi, membro del comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e Consigliere del ministro Speranza, ha parlato del vaccino per il Covid-19 ai microfoni della trasmissione Agora Su Rai 3. “Vaccino? Ci stiamo organizzando affinché venga prodotto in una parte sostanziale in Italia e per essere tra i paesi leader di questa operazione. Devo dire con piacere che in questo caso l’Europa è avanti rispetto agli Stati Uniti. Si sta sviluppando un vaccino all’Università di Oxford in collaborazione con un’azienda di Pomezia. È in una fase di sviluppo più avanzata…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Onu e Oms lanciano un’alleanza internazionale per vaccino contro il Covid-19

Tv; coronavirus

L’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno ideato un’alleanza per sviluppare la produzione di un vaccino contro il Covid-19. Vi riportiamo il comunicato diffuso nel sito del Ministero della Salute: L’Onu e l’Oms hanno lanciato un’alleanza internazionale per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di un vaccino contro SarsCoV2, invitando i leader di tutto il mondo, le organizzazioni internazionali e il settore privato a scendere in campo uniti verso lo stesso obiettivo. Il nuovo coronavirus “è una minaccia comune che può essere sconfitta soltanto con un…

Condividi
Leggi tutto