Nel corso di un controllo eseguito dal comando provinciale dei carabinieri all’interno di una ditta specializzata nella lavorazione e trasformazione del pistacchio Dop di Bronte, è stato scoperto che del pistacchio etichettato con la dicitura “origine Sicilia” non aveva documentazione che ne attestasse la provenienza, violando così le norme di sicurezza alimentare e le regolamentazioni sul commercio del pistacchio di qualità. Questo controllo faceva parte di un’operazione di verifica e monitoraggio predisposta in vista della sagra del pistacchio di Bronte Dop, finalizzata alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in…
Leggi tuttoGiorno: 15 Ottobre 2025
Uomo di 79 anni condannato per abusi sui minori
Un uomo di 79 anni, noto come “santone”, è stato condannato a 16 anni di reclusione per abusi sui minori. Le condanne sono state emesse anche per tre donne che sono state riconosciute come fiancheggiatrici dell’uomo: Fabiola Raciti è stata condannata a 15 anni e due mesi di reclusione, Rosaria Giuffrida a nove anni e quattro mesi, e Katia Concetta Scarpignato a sette anni. Secondo la procura, gli abusi erano presentati come atti di purificazione compiuti da un arcangelo reincarnato. L’avvocato dell’uomo condannato ha annunciato che presenterà ricorso contro la…
Leggi tuttoControlli a Zafferana durante l’Ottobrata Zafferanese
I carabinieri di Zafferana hanno effettuato controlli durante l’Ottobrata Zafferanese, con il supporto del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, al fine di verificare il rispetto della normativa sul lavoro e sulla sicurezza sul posto di lavoro. Tali controlli hanno riguardato diverse aree adibite a parcheggio, situate in piazza Kennedy, via De Gasperi, via Manzoni e via Marco Polo, tutte gestite da una società con sede a Savoca, in provincia di Messina, e hanno permesso di valutare la conformità alle disposizioni legislative in materia di salute e sicurezza nei luoghi…
Leggi tuttoVerdetto emesso a Messina nel processo Stranamore
Il giudice monocratico del Tribunale di Messina ha emesso un verdetto chiaro nel processo derivante dall’operazione Stranamore, un’indagine della Polizia di Stato italiana su un giro di matrimoni combinati a Messina finalizzato a favorire l’ingresso in Italia di stranieri extracomunitari. La maggior parte degli imputati sono stati ritenuti responsabili dei reati contestati, quali il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e la truffa ai danni dello Stato, con condanne che variano da un anno a quattro anni di reclusione. Tra gli assolti ci sono Rosaria Papandrea e Achraf Rami, mentre le condanne più…
Leggi tuttoControllo del territorio a San Filippo Neri di Palermo
Nel quartiere San Filippo Neri di Palermo, è in corso un’operazione di controllo del territorio capillare e di polizia locale che interessa le aree dello Zen 1 e Zen 2. L’attività, condotta dalla polizia locale, dai carabinieri e dalla guardia di finanza, vede impegnati circa 300 uomini dei Reparti territoriali, supportati da unità aeree e cinofile antisabotaggio e antidroga dei Reparti speciali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e il controllo del crimine organizzato. L’obiettivo dell’operazione di sicurezza è quello di effettuare un controllo sistematico del territorio, con specifici…
Leggi tuttoArresto a Vittoria di latitante ricercato per tentato omicidio
La polizia ha effettuato un’operazione di contrasto alla criminalità organizzata, arrestando Gianfranco Stracquadaini, un pericoloso latitante originario di Vittoria, ricercato da 18 mesi per il tentato omicidio di Roberto di Martino, un reato grave avvenuto a Vittoria nell’aprile 2024. La vittima era alla guida della sua auto quando venne avvicinata da un uomo armato di pistola, in un caso di violenza armata che ha scosso la comunità di Vittoria. Di Martino riuscì a ingranare la marcia e fuggire, ma venne raggiunto e ferito a un occhio, in un episodio di…
Leggi tuttoSequestro a Palermo di 3,5 milioni di euro
L’imprenditore edile palermitano Giuseppe Piraino, di 50 anni, indagato per truffa sui bonus edilizi, ha espresso la sua fiducia nella giustizia e la sua convinzione di essere estraneo alle accuse di frode fiscale. Piraino aveva già espresso le difficoltà di vendita dei crediti fiscali e il numero considerevole di cantieri fermi a causa dell’impossibilità di vendere o cedere i bonus edilizi, nell’ambito di un’indagine iniziata tre anni fa sulle agevolazioni fiscali per le imprese edili. Il sequestro di 3,5 milioni di euro in questione riguarda crediti fiscali che sono a…
Leggi tuttoSagra della Castagna a Mezzojuso dal 24 al 26 ottobre
La Sagra della Castagna di Mezzojuso, un evento enogastronomico e culturale che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre, offrirà un ricco programma di eventi che uniranno cibo e cultura, degustazioni di prodotti tipici siciliani e escursioni guidate per scoprire la biodiversità e la bellezza del comune. Il comune di Mezzojuso, in collaborazione con pro loco Mezzojuso e Consulta delle donne, ha organizzato una serie di appuntamenti che si snoderanno lungo le tre giornate, dalle prime ore del mattino fino a notte fonda, con attenzione alla valorizzazione del patrimonio artistico…
Leggi tuttoCarabinieri del Nas di Catania sequestrano prodotti alimentari
Centodieci tonnellate di prodotti ittici presurgelati e 900 tonnellate di succo di agrumi concentrato sono state sequestrate da carabinieri del Nas di Catania durante controlli di sicurezza alimentare in una piattaforma logistica della provincia etnea, in un’operazione di controllo della sicurezza degli alimenti. I prodotti ittici, originariamente presurgelati, erano stoccati a una temperatura di mantenimento non idonea alla loro conservazione, ponendo un rischio per la salute pubblica, mentre il succo di agrumi concentrato non era tracciabile, non garantendo così la tracciabilità degli alimenti. L’ispezione è stata condotta da carabinieri del…
Leggi tuttoCavallo deceduto in viale Odorico da Pordenone a Catania
Un cavallo è deceduto intorno alle 6:15 di questa mattina in viale Odorico da Pordenone, alla circonvallazione di Catania, dopo aver accusato un malore improvviso mentre era agganciato ad un calesse artigianale tradizionale. L’animale si è accasciato al suolo all’improvviso, causando un incidente stradale con inevitabili ripercussioni sulla circolazione urbana e sulla sicurezza stradale. L’incidente è avvenuto nel tornaindietro posto all’altezza dello svincolo per il Policlinico, in direzione Ognina, un’area trafficata della città. Sul posto sono intervenuti la polizia municipale di Catania e i veterinari dell’Asp, che hanno prestato assistenza…
Leggi tutto