Il mondo dello spettacolo è tra i settori più colpiti dal Covid-19 e dalla seconda ondata epidemiologica. Teatri e cinema sono stati i primi a chiudere, gettando nella preoccupazione i tanti lavoratori, non solo attori, che vivono di questo. Proprio a seguito delle decisioni varate dal Governo per tentare di contenere e ridurre l’emergenza sanitaria scatenata dal Coronavirus, la deputata PD Chiara Gribaudo ha firmato una nuova proposta di legge volta a tutelare lavoratori e lavoratrici del mondo dello spettacolo dando un’architettura di welfare a tale settore. Tramite la PdL,…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Tremestieri Etneo (CT), elezioni amministrative rinviate a marzo
Rinviate le elezioni amministrative a Tremestieri Etneo. Lo ha deciso il governo della Regione Siciliana, riunitosi in seduta straordinaria e urgente, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso. La misura, necessaria per l’emergenza sanitaria nell’isola, è stata presa in analogia con quanto fatto dal Ministero degli Interni per il turno elettorale straordinario nei Comuni sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata. In Sicilia sono Vittoria (RG) e San Biagio Platani (AG). I cittadini voteranno la prossima primavera. La data individuata è il 14 e 15 marzo, con eventuale ballottaggio previsto…
Leggi tuttoMessina, first lady americana originaria della città peloritana. Sindaco De Luca: “Spero che ci vengano a trovare”
All’indomani della vittoria di Joe Biden alle elezioni americane 2020, il sindaco di Messina Cateno De Luca commenta la sicilianità di Jill Tracy Jacobs, moglie del nuovo presidente statunitense, in quanto originaria del villaggio di Gesso nella città peloritana. “Spero che ci sia la possibilità di qualche viaggio in Italia da parte del presidente Biden e che venga a Messina: ospiteremo lui e la moglie per far vedere alla first lady le origini della sua famiglia, visitando Gesso e facendole conoscere le tradizioni culturali, culinarie e artistiche della sua terra…
Leggi tuttoJoe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America
Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Lo annuncia la Cnn dopo l’assegnazione della Pennsylvania al candidato democratico alle elezioni Usa 2020. L’uomo è stato senatore nel Delaware dal 1973 al 2009. Biden è stato vicepresidente di Barack Obama dal 2009 al 2017. Il politico sarebbe il candidato democratico più votato di sempre. Al fianco di Biden il vicepresidente Kamala Harris. Condividi
Leggi tuttoComuni sciolti per mafia, slittano le elezioni: votazioni nel 2021 a Vittoria e San Biagio Platani
Il Consiglio dei Ministri ha disposto lo slittamento delle elezioni nei Comuni sciolti per mafia. Gli enti coinvolti in Sicilia sono Vittoria (RG) e San Biagio Platani (AG). Il CdM ha approvato un decreto-legge introducendo disposizioni urgenti per rinviare le consultazioni elettorali 2020 a causa dell’emergenza Covid-19. Di seguito quanto disposto dal Consiglio: RINVIO CONSULTAZIONI ELETTORALI 2020 Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2020 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che…
Leggi tuttoEsclusiva A1N, Totò Cuffaro: “La nuova Democrazia Cristiana ai giovani, sento il peso della sentenza”
Democrazia Cristiana risorge in Sicilia e lo fa per effetto della spinta di un personaggio noto della politica isolana (e non solo) quale Totò Cuffaro. Sì di Cuffaro, che allontanatosi dalla vita politica a seguito della condanna per favoreggiamento a Cosa Nostra, costatagli quasi cinque anni di carcere, torna e si riprende la scena. La nuova DC, di cui l’ex governatore della Regione Siciliana è stato nominato commissario regionale, si propone di creare una nuova classe dirigente, composta da giovani dai valori cattolici, e sarà incentrata sull’idea sturziana e sul…
Leggi tuttoCovid-19, Salvini sul nuovo DPCM: “Chiudono in casa milioni di italiani senza preavviso”
Il leader della Lega, Matteo Salvini, non approva il contenuto del nuovo DPCM anti-Covid-19 e critica l’operato del governo centrale, confermando la propria opposizione alla maggioranza. “Chiudono in casa milioni di Italiani – afferma il leghista -, in diretta tivù, senza preavviso, sulla base di dati vecchi di 10 giorni, senza garantire rimborsi adeguati. E intanto lasciano sbarcare più di 2.000 clandestini in poche ore. Conte incapace”. Condividi
Leggi tuttoDiscriminazione e violenza: Camera approva legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo
L’aula della Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge contro la violenza e la discriminazione per motivi legati alla omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Ci sono stati 265 sì,193 no e un astenuto. Il testo prende il nome dal relatore Alessandro Zan (PD). Originariamente erano contenute misure di prevenzione e contrasto solo per per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere ma nel corso dell’esame in Assemblea le maggiori tutele sono state estese alla disabilità. Legge attesa adesso al Senato. Condividi
Leggi tuttoScontro all’Ars su stipendi e pensioni deputati: botta e risposta, polemiche accesissime
Impazzano le polemiche all’Ars dopo i botta e risposta di oggi che hanno alimentato il tema stipendi, pensioni all’Assemblea regionale. Non tardano, però, ad arrivare le repliche e i commenti. Ad accendere il caso una nota del capogruppo del M5S all’Assemblea, Giorgio Pasqua. “In piena pandemia, mentre ai siciliani si chiedono sacrifici enormi, i deputati dell’Ars che fanno? Si aumentano le pensioni e trattamento di fine mandato. È l’ultima vergogna targata Ars a cui il M5S, ovviamente, si è sottratto. Non solo, faremo di tutto perché si possa tornare indietro.…
Leggi tuttoAgrigento, Sindaco Francesco Miccichè ad A1N: “Vittoria alle elezioni grande emozione. C’è tanto da fare”
Trascorsa qualche settimana dal ballottaggio delle comunali che ha visto trionfare ad Agrigento Francesco Miccichè, la redazione di Antenna Uno Notizie ha voluto ascoltare ai propri microfoni il neo sindaco per conoscere le prime impressioni e i passi che intenderà compiere durante il suo mandato. Si è appena concluso un mese importante per Lei, caratterizzato dalle elezioni e dalla sua conseguente nomina a sindaco della città di Agrigento. Come ha vissuto questi momenti? Che emozione è stata la vittoria? “È stata una grande emozione. Non mi aspettavo un risultato così…
Leggi tutto