Sicilia: muore Gioacchino Arena, leader del settore della GDO

Tremestieri Etneo Superstore Decò

Muore Gioacchino Arena, 76enne che operava nel settore della grande distribuzione organizzata in Sicilia. L’uomo, a metà degli anni Settanta, insieme al fratello Cristofero aveva fondato la società Fratelli Arena a Valguarnera Caropepe, in provincia di Enna. Il Gruppo adesso è leader nel settore. Cordoglio da parte di tutta la categoria. Fonte foto: Gruppo Arena pagina Facebook Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, spunta l’ipotesi Italia in zona arancione

Italia presto in zona arancione? Il nuovo Governo Draghi nel corso delle ultime ore sta lavorando alacremente per assumere nuove misure restrittive capaci di fermare il contagio da Covid-19 e delle sue varianti. Tra le varie ipotesi emerse ci sarebbe quella del cambio del sistema “a fasce” e la possibilità che tutto il Paese sia inizialmente in area arancione. La modifica delle modalità sarebbe necessaria per evitare i continui “cambi di colore” delle Regioni. Per le singole categorie colpite si discuterebbe anche d’indennizzi. L’esecutivo, inoltre, dovrà fare i conti con…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, incontro Musumeci-Salvini anticipa una nuova udienza del Caso Gregoretti

salvini musumeci

“Più vaccini, indennizzi certi, maggiori controlli e, finalmente, grandi infrastrutture, a partire dal collegamento stabile sullo Stretto!” Lo ha detto sui social il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, diffondendo in allegato una foto con il leader della Lega, Matteo Salvini. “Nelle nostre richieste al Governo Draghi – prosegue il governatore isolano – ci sono gli elementi per superare la pandemia ed immaginare una Sicilia protagonista nel Mediterraneo. Di questo abbiamo parlato con Matteo Salvini che ringrazio per l’attenzione verso la Sicilia“. L’incontro tra i due sui temi di stretta…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, operazione antidroga: scattano 11 misure cautelari

antidroga

Blitz antidroga in Sicilia. I Carabinieri della Compagnia di Caltanissetta – supportati dai colleghi di Catania, Canicattì e Mussomeli, dallo Squadrone Cacciatori di Sicilia, dalle unità cinofile di Palermo Villagrazia e di Nicolosi nonché da una squadra della CIO (Compagnie di Intervento Operativo) del 12esimo Reggimento Sicilia – hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai danni di 11 persone accusate di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Sono 10 i soggetti finiti in galera e uno ai domiciliari. Smantellata un’organizzazione che operava nel nisseno, a San Cataldo e a…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, contributi contro barriere architettoniche

Contributi per eliminare le barriere architettoniche in Sicilia. I Comuni potranno richiedere all’assessorato regionale delle Politiche sociali le somme necessarie. A oggi c’è una disponibilità di circa 600mila euro ma nella Finanziaria approvata dal Governo Musumeci è stata inserita una norma che stanzia ulteriori 10 milioni per i contributi richiesti dai privati e per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici. Le istanze dei privati che saranno prese in considerazione riguarderanno i contributi richiesti dallo scorso giugno e che verranno presentate fino al prossimo primo marzo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Dalla Spagna alla Sicilia, droga spedita in pacchi: arresti

antimafia;

Droga tramite le spedizioni postali: i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Agrigento hanno intercettato due pacchi spediti con corriere espresso provenienti dalla Spagna che contenevano sostanza stupefacente. I destinatari erano un agrigentino, che è stato beccato mentre ritirava un plico con 200 grammi di hashish, e un giovane residente a San Cataldo (CL), in possesso di un pacco da 250 grammi di marijuana. Nell’abitazione del nisseno, inoltre, sono state trovate 4 piante della stessa tipologia di droga. Scatta l’arresto per i due incensurati che sono stati posti…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, in arrivo circa 29mila dosi di vaccino: ecco la divisione

campagna;

Arrivano in Sicilia circa 29mila dosi di vaccino contro il Covid-19 di AstraZeneca e Moderna. Il corriere espresso SDA di Poste Italiane, scortato dai Carabinieri, consegnerà nelle prossime ore 28.900 dosi di farmaco. Di seguito la divisione del vaccino nelle farmacie ospedaliere isolane: Giarre (6.000), Palermo (6.800), Erice Casa Santa (4.200), Siracusa (2.400), Ragusa (2.400), Agrigento (2.800), Caltanissetta (2.200) ed Enna (2.100). Condividi

Condividi
Leggi tutto

M5S siciliano contro Governo Draghi: “Delusi dalla provenienza geografica dei Ministri”

Movimento 5 Stelle; draghi

Il Movimento 5 Stelle dell’Assemblea Regionale Siciliana contesta la decisione del premier Mario Draghi di non coinvolgere alcun siculo nel nuovo Governo. “Non era certo questo il Governo che ci aspettavamo e che ci si aspettava soprattutto in Sicilia. Siamo delusi sia dal nome dei Ministri che dalla loro provenienza geografica. La Sicilia è stata totalmente dimenticata, e in questo momento storico, con la programmazione del Recovery Fund, questo può essere devastante, contribuendo ad allargare ancora di più il gap tra Nord e Sud. Se fossimo al posto dei parlamentari…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, in arrivo il gelo siberiano: perturbazioni e vento

Gelo siberiano in Sicilia. A provocarlo sarà l’anticiclone che ha favorito l’arrivo delle temperature basse sul mar Mediterraneo. Previste perturbazioni e pioggia nella giornata di sabato 13 febbraio 2021 e soprattutto in quella di domenica. Dovrebbero esserci anche venti forti. Possibile caduta di neve a Messina, Enna, Catania e Palermo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 e spostamenti tra Regioni: verso il divieto fino al 5 marzo

In arrivo l’ultimo decreto del Governo Conte che vedrebbe la proroga del divieto di spostamenti tra le Regioni sino al 5 marzo. Il provvedimento sulla mobilità interregionale attualmente in vigore scadrà lunedì 15 febbraio e un Consiglio dei Ministri ad hoc porterebbe a un prolungamento della misura per qualche settimana. Non è escluso che lo stop agli spostamenti tra Regioni sia meno lungo: potrebbe durare anche 10-15 giorni. I governatori, inoltre, in vista del futuro Governo Draghi chiedono di valutare possibili e graduali riaperture con ingressi contingentati per cinema, palestre…

Condividi
Leggi tutto