Il vulcanico sindaco di Messina, Cateno De Luca, dissente con il disegno di Legge di stabilità regionale 2020/2022 proposto dalla Giunta della Regione Siciliana. “Abbiamo esaminato tutti i 26 articoli che compongono la Legge di stabilità proposta dal presidente Musumeci. Siamo dinanzi all’ennesimo documento politico delle tre carte, con coperture finanziarie incerte e nessun approccio strategico. Non è pensabile che, con il ricatto del voto entro il 30 aprile per evitare lo scioglimento anticipato del Parlamento siciliano, Musumeci imponga una finanziaria che non ha preventivamente condiviso con nessuno. Non si…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Elezioni comunali in Sicilia slittano in autunno per il Coronavirus
Niente elezioni comunali in Sicilia fino al prossimo autunno. A deciderlo il governo regionale, impegnato nel contenimento e nel contrasto dei rischi derivanti dal dilagare della pandemia di Coronavirus. Il periodo individuato per le elezioni è fissato tra l’11 ottobre e il 6 dicembre. La delibera della giunta che approva il disegno di legge proposto dell’assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso è stata già pubblicata sul sito web della Regione Siciliana e inviata all’Ars per l’avvio del relativo iter parlamentare. Interessati alla tornata elettorale 61 Comuni, i cui organi verranno…
Leggi tuttoEurogruppo, c’è l’intesa: uso flessibile del Mes e piano UE da 1000 miliardi. Conte: “Non ho mai cambiato idea sul Mes”
Ha avuto un esito positivo la riunione dell’Eurogruppo, tenutasi ieri sera in videoconferenza, per determinare il piano d’azione dell’Unione Europea nell’ambito dell‘emergenza Coronavirus. I ministri delle Finanze dell’eurozona, dopo le due fumate nere dei precedenti vertici, hanno raggiunto un’intesa sulla base di quanto proposto da Francia e Germania. Un punto nodale dell’intesa raggiunta è sintetizzata così nel comunicato dell’Eurogruppo: “Superata l’emergenza i Paesi si impegneranno a rafforzare i loro fondamentali economici e a rispettare il quadro di bilancio, Il prestito potrà raggiungere il 2% del Pil del paese debitore e…
Leggi tuttoDecreto liquidità, Sace per le imprese e scudo anti scalata: tutte le misure del governo
Nuovo intervento normativo del governo Conte che, tramite il decreto liquidità, attua misure di natura economica a sostegno delle imprese nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Il provvedimento, annunciato ieri dal Premier e dai ministri Gualtieri e Patuanelli, dovrebbe garantire, nelle intenzioni dell’esecutivo, una liquidità immediata di 400 miliardi. Vediamo, quindi, quali sono le misure principali previste dal decreto liquidità. – Prestiti con garanzia Sace per le imprese: Sace, la società per azioni della Cassa Depositi e Prestiti, fornirà garanzie sui prestiti di cui beneficeranno le aziende nostrane. L’importo massimo di queste garanzie,…
Leggi tuttoEsclusiva, Delmastro (FDI): “70milioni di euro dovevano restare in patria. UE? Ci ha abbandonato, subito i coronabond”
La controversa questione dei fondi italiani stanziati in favore della Tunisia di cui vi avevamo parlato qualche giorno fa (successivamente è emerso anche di fondi destinati alla Bolivia), ha trovato un definitivo chiarimento nel dibattito parlamentare scaturito dall’interrogazione presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Andrea Delmastro. La redazione di Antenna Uno Notizie lo ha intervistato in esclusiva per un commento su questa vicenda, ma anche per un parere sull’operato del governo, l’attuale situazione politica italiana e il ruolo dell’Unione Europea nella gestione dell’emergenza Coronavirus. I 50 MILIONI…
Leggi tuttoBonus 600 euro, partenza da incubo: il sito dell’INPS va in tilt
La giornata odierna avrebbe dovuto rappresentare un momento cruciale per i lavoratori autonomi italiani ai quali è destinato il bonus da 600 euro stanziato nel decreto cura Italia, varato dal governo Conte per fornire supporto economico a cittadini ed imprese danneggiati dall’emergenza Coronavirus nel mese di marzo. Proprio a partire da oggi, infatti, era possibile inoltrare le richieste per ricevere il suddetto beneficio tramite il sito dell’INPS. La cronaca, però, racconta di una falsa partenza, visto il malfunzionamento e i disguidi di cui è stato vittima il portale dell’istituto di…
Leggi tuttoCoronavirus, l’Albania corre in soccorso dell’Italia: “Non abbandoniamo un amico in difficoltà”
Nobile gesto da parte dell‘Albania, che corre in soccorso dell’Italia per aiutarla a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La nazione balcanica, infatti, ha inviato 30 medici ed infermieri per coadiuvare l’azione del nostro servizio sanitario negli ospedali lombardi. Alla partenza del personale sanitario, presso l’aereoporto di Tirana, il Primo Ministro albanese Edi Rama ha pronunciato un sentito e toccante discorso: “Non siamo privi di memoria, non possiamo non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà. Oggi siamo tutti italiani, e l‘Italia deve vincere e…
Leggi tuttoCoronavirus, le reazioni al nuovo decreto del Premier Conte
L‘emergenza sociale causata dal Coronavirus, come raccontano le cronache di questi giorni, inizia a destare seria preoccupazione ed impone misure drastiche ed immediate. La risposta del governo è arrivata nella serata di ieri, quando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri hanno annunciato l’emazione di un nuovo DPCM, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento, in sintesi, prevede l’erogazione di 4,3 miliardi tramite l’anticipazione del cosidetto “fondo di solidarietà dei comuni” e lo stanziamento, con ordinanza della Protezione Civile, di ulteriori 400 milioni, da dividere…
Leggi tuttoCoronavirus, Renzi: “L’Italia deve ripartire. Scuole? Propongo di riaprirle il 4 maggio”
La scuola non riaprirà prima del 3 aprile, lo confermano sia il premier Giuseppe Conte che il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Nel corso di un’intervista al quotidiano cattolico Avvenire l’ex premier Matteo Renzi esprime la propria opinione riguardo al ritorno degli studenti tra i banchi, approvando l’idea che si ricominci il 4 maggio, soprattutto per gli alunni di maturità. Renzi ribadisce che, secondo la sua opinione, l’Italia necessita di ripartire. “Bisogna garantire gli esami, il sei politico fa male. I ragazzi hanno il diritto di essere valutati e il governo…
Leggi tuttoCoronavirus: dal governo italiano 50 milioni alle imprese tunisine
Si è concretizzata nelle scorse ore, secondo quanto riferito da più agenzie di stampa, un’iniziativa promossa dal governo italiano a sostegno della Tunisia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La notizia, riferita in primis dall’agenzia Reuters e in seguito dall’italiana Ansa, oltre ad essere riportata da alcuni media locali, è stata ufficializzata dall’Ambasciata d’Italia in Tunisia, che ha comunicato sulla propria pagina Facebook: “Italia e Tunisia continuano a cooperare per superare questo difficile momento insieme. L’Italia, tramite la Cassa Depositi e Prestiti, ha versato 50 milioni di euro (circa 157 milioni di dinari)…
Leggi tutto